Now playing

Avatar

On Air

M. Curious Round Table / 12:00 - 14:00

Musica 432Hz

Vota questo articolo
(0 Voti)
in Blog

Suoni Binaurali – come cambiare i Suoni della Mente

Di Andrea ZU Pubblicato Gennaio 24, 2020

Il fenomeno dei “Suoni Binaurali” (o toni binaurali, battiti binaurali) fu scoperto da Heinrich Wilhelm Dove nel 1839. Egli si accorse che quando due suoni di frequenza differente venivano percepiti separatamente dalle orecchie, il cervello era in grado di generare un terzo suono dato dalla differenza delle due frequenze.

In termini pratici se faremo arrivare ad un orecchio un segnale di 400 hz (frequenza udibile all’orecchio) e all’altro un segnale di 410 Hz (frequenza udibile all’orecchio) il cervello genererà al suo interno un terzo segnale di 10 Hz (frequenza non udibile all’orecchio e difficilmente riproducibile da normali sistemi acustici).

Scendiamo ora nel dettaglio per capire quale impiego possa avere questa semplice ma efficace tecnica.

Il nostro cervello emette continuamente frequenze, veri e propri suoni (infrasuoni non udibili all’orecchio umano) che cambiano in base ai momenti della giornata, all’umore e alle attività. Vediamole nello specifico:

Onde Delta (frequenza da 0,1 a 4 herz): stato di sonno profondo senza sogni
Onde Theta (frequenza da 4 a 8 herz): stato di meditazione profonda, sonno REM, trance e sogno
Onde Alfa (frequenza da 8 a 14 herz): stato di rilassamento vigile, pre-sonno, pre-veglia
Onde Beta (frequenze da 14 a 30 herz): stato di attività mentale vigile e concentrazione
Onde Gamma (frequenze da 30 a 90 hz): stato di allerta, poteri psichici, forte concentrazione

Nel capitolo sopracitato “432 hz l’accordatura che risuona con la vita” abbiamo appreso anche il fenomeno di Risonanza simpatetica che dice che “tutto ciò che è armonico con una determinata vibrazione, risuonerà assieme ad essa”. Se ad esempio percuotiamo un diapason (forcella di ferro che genera una nota standard, utilizzata in genere per accordare gli strumenti musicali) ad una determinata frequenza e lo avviciniamo ad un altro diapason impostato alla stessa frequenza, questo comincerà a vibrare “per simpatia” emettendo lo stesso suono senza essere percosso.

Da qui è facile ora intuire l’utilità dei Suoni binaurali: se permettiamo, tramite essi, al cervello di generare una specifica frequenza, per l’effetto di Risonanza Simpatetica, il cervello stesso sarà indotto a settarsi allo Stato dell’essere corrispondente a quella frequenza.

Ecco quindi come sarà possibile indurre l’Essere ad uno stato di meditazione e rilassamento.

Attenzione però: è assolutamente falso affermare che sia sufficiente ascoltare un suono binaurale per raggiungere uno stato di rilassamento, soprattutto nei casi in cui ci si trovi, ad esempio, in uno stato opposto di allerta! Possiamo però confermare che i Suoni Binaurali abbiano una funzione di aiuto, siano cioè un ulteriore incentivo al raggiungimento di un determinato Stato di Coscienza, e possano essere utilizzati assieme ad altri “ingredienti di suggestione” come un certo tipo di musica, di sonorità, di determinate parole, luci, odori, ambientazioni..

Inoltre, affinchè i Suoni binaurali funzionino, è necessario che i due suoni generatori abbiano una frequenza inferiore ai 1500 Hz e che la differenza tra i due non superi i 30 Hz; è indispensabile poi l’utilizzo di cuffie o auricolari, in modo che i due suoni possano essere “iniettati” distintamente nelle due orecchie.

Ora ti descriverò come nelle meditazioni guidate del “Corso Multimediale di Meditazione Vibrazionale in 432 hz” abbiamo utilizzato i Suoni Binaurali.

Abbiamo optato per l’inserimento di due frequenze: 0,1 hz e 4 hz.
Sono frequenze Delta/Theta emesse in modo naturale dal nostro cervello ogni notte durante il sonno, una fase in cui il nostro corpo attraversa un periodo di rinnovo e rigenerazione (da qui l’importanza del riposo).

A 4 Hz il nostro corpo si trova in uno stato di profondo rilassamento e abbiamo il rilascio di endorfineed altri oppioidi endogeni (sostanze che inibiscono il dolore).

0,1 Hz è stata definita dagli scienziati “la frequenza della coerenza” (*). Quello che gli scienziati hanno notato è che quando creiamo un’esperienza di amore, di gratitudine o di comprensione nel nostro cuore, questo invia un segnale al nostro cervello e quando questo segnale viene ricevuto si genera quella che viene chiamata coerenza (coerenza cuore-cervello). La coerenza è stata effettivamente misurata scientificamente come un segnale elettrico molto basso, pari a 0,1 Hz.

Riproducendo queste frequenze con la tecnica dei suoni binaurali andremo a stimolare il cervello, per risonanza simpatetica, ad entrare in quel particolare stato che aiuterà a raggiungere una sensazione di benessere e di profondo rilassamento rigenerativo.

I suoni binaurali sono “mimetizzati” tra la musica delle meditazioni, in quanto sono “accordati” alla stessa tonalità del pezzo in modo da non creare fastidiose stonature. In questo modo non disturberanno l’ascolto, ma agiranno delicatamente mentre ti godrai le emozioni veicolate dalla musica, lasciandoti guidare dalla dolcezza della voce guida di Tatiana.

Grazie e Good Vibrations
fonte: zumusic.org
Andrea ZU

Devi effettuare il login per inviare commenti

About

  • L'universo è accordato a 432 Hz . Le onde Alfa sono stimolate positivamente da questa frequenza, stimolando equilibrio tra i tuoi due emisferi cerebrali. La musica a 432 Hz amigliora la tua concentrazione e la tua meditazione.

AcyMailing subscription



Contact us

via della Valle 1
Soncino, CR 26029
ITA
Mobile: +39 3397545417
www.radio432hz.it

Quote

  • La musica è una sapienza più alta della filosofia e della teologia - Ludwig van Beethoven